Reliquiario di San Rocco in Borgo a Mozzano, opera su
disegno-progetto di Paolino Batoni da Lucca.
Scrive Francesco Maria
Pellegrini nella guida: in val di Serchio - Borgo a Mozzano e Pescaglia - :
“ … tra gli arredi sacri
ricorderemo il reliquiario per la reliquia di S. Rocco. Il disegno fu fatto da
Paolino Batoni, valente orefice lucchese, padre del pittore Pompeo; ma, sia che
non piacesse o che fosse di troppa spesa essendo assai complicato, fu eseguito
da Paolino stesso su suo disegno modificato da Alessandro Santini, che vi tolse
due graziosi angioletti di tutta figura e due grandi cartocci, i quali ultimi,
a dir vero, risentivano del barocco …”
 |
Reliquiario in argento.
|
e la Soprintendenza di Lucca e Massa Carrara scrive a
proposito del disegno: “…. si tratta di
un rarissimo, se non unico esempio di disegno-progetto di mano di Paolino
Batoni, giustamente ritenuto fra gli argentieri lucchesi, l’unico in grado di
tenere testa alla cospiqua produzione e di altissima qualità di Giovanni e
Michelangelo Vambré ……”
 |
Disegno-progetto di Paolino Batoni.
|