lunedì 27 marzo 2023

... MOTORE A GAS DETONANTE!

.. motore a Gas detonante!

In una lettera datata 1864, inviata dal Padre provinciale delle Scuole Pie della Toscana, Giovanni Antonelli (1818 – 1872), all’ing. Luigi Pellegrini di Borgo a Mozzano (LU) in occasione della morte di un congiunto di quest’ultimo, viene ricordata la morte dell’ing. Barsanti, ideatore e costruttore del motore a scoppio, con queste parole: “ ...uno degl’ inventori del nuovo motore a Gas detonante”. 

 

Degniss.mo mio Sig. Ing. Pellegrini

Firenze, 20 Maggio 1864

L’annunzio della morte del nostro carissimo Sig. Lorenzo è venuto ad aggravare il dolore acerbissimo, che poco innanzi avevo provato per la precoce dipartita da questo mondo dell’egregio mio confratello ed amico Prof. Barsanti, uno degl’inventori del nuovo motore a Gas detonante! Voglia il Signore concedere ad essi requie e luce sempiterna, e a noi rassegnazione e conforto!

Nella partecipanza frattanto delle vostre angustie, prego la bontà della S.sua V. a ricordarmi alla ottima sua Signora e famiglia, ed alla famiglia Barsotti, non che a credermi sempre, quale mi pregio ripetermi

                                                                Suo aff.mo Servo e Amico

                                                                    G. Antonelli DSP

 

Nota:

Giovanni Antonelli

1818 - 1872

scienziato, matematico, astronomo, religioso

Persone

  • Giovanni Antonelli è stato uno scienziato, astronomo e matematico italiano, religioso dell'ordine degli Scolopi. Nato a Pistoia nel 1818, regge l'osservatorio astronomico di Firenze, succedendo nel 1851 a Giovanni Inghirami, sul quale scrive una monografia (1854). E' autore anche dell'opera Sulle dottrine astronomiche della Divina Commedia (1865), collaborando con il Tommaseo nel suo commento dantesco. Si occupa inoltre di problemi d'ingegneria, studiando, tra l'altro, il perfezionamento del motore a scoppio del Barsanti. Muore a Firenze il 14 gennaio 1872.


 


 

Nessun commento:

Posta un commento