Biglietto del musicista Puccini al professore Augusto Mancini.
Via Buonarroti 23 Aprile
Viareggio 1923
Carissimo Mancini
Ho avuto dal Sig. Cataldi (?)
il pacco delle sigarette.
[... ?…] simpatica sorpresa
e te ne ringrazio come
pure ti prego di ringraziare
il Sig. Aliprandi.
T[…?…] fumo salga come
incenso ai gentili donatori!
Aff. saluto Puccini
Personaggi:
Giacomo Puccini, nato a Lucca il 22 dicembre 1858, è stato un compositore italiano, considerato uno dei maggiori e più significativi operisti di tutti i tempi. Forte fumatore di sigarette e sigari, all'inizio del 1924 cominciò a soffrire di un terribile mal di gola accompagnato da raucedine e una forte tosse. A nulla valsero i rimedi naturali e il tentativo di curarsi in una clinica a Bruxelles fu inutile, il Maestro cessò di vivere il 29 novembre 1924 nella capitale Belga.
Augusto Mancini, nato a Livorno nel 1875, fu professore universitario (anche sulla ex cattedra di Giovanni Pascoli), parlamentare porogressista e antifascista. La vita politica la svolse a Lucca, sua città d’adozione, dove si spense il 18 settembre 1957.
Nessun commento:
Posta un commento